In che modo queste guide possono aiutarti come datore di lavoro?
Che tu sia un imprenditore o un dipendente, quando inizi una nuova attività, è sempre bene avere istruzioni chiare.
Una guida può essere realizzata da un esperto per passare le istruzioni a qualcuno meno esperto con l’argomento in questione. Tuttavia, puoi anche creare guide per te stesso come strumenti per prendere appunti, organizzare le tue conoscenze e creare elenchi di attività.
Negli altri materiali del nostro progetto, abbiamo proposto alcune azioni che potresti intraprendere per rendere il tuo posto di lavoro più inclusivo. Tuttavia, non vogliamo lasciarvi solo con idee vaghe. Di seguito, puoi vedere esempi di istruzioni dettagliate su come implementare alcune delle azioni proposte.
Quando si tratta di inclusione, non esiste una soluzione valida per tutti, perciò sentiti libero di modificare i modelli se qualcosa non è rilevante per la tua azienda o se vuoi aggiungere qualcosa in più.
Iniziare a lavorare con nuovi strumenti può essere una sfida. Se hai degli strumenti standard che usi regolarmente sul posto di lavoro e sai che ogni nuovo dipendente dovrà familiarizzare con essi, perché non scrivere le istruzioni? Farà risparmiare tempo a te o al tuo team delle risorse umane durante l’inserimento di un dipendente e ti aiuterà a ridurre il numero di errori causati dall’incapacità di utilizzare correttamente lo strumento.
Allo stesso modo, l’introduzione di un nuovo strumento nel team richiederà un po’ di formazione. Le guide possono aiutarti in questo processo, rendendolo più semplice e meno dispendioso in termini di tempo.
Ecco i nostri esempi di guide che descrivono come utilizzare alcuni degli strumenti online più popolari. Se hai bisogno di una guida per uno strumento diverso, ti invitiamo a modificare i nostri modelli e adattarli alle tue esigenze. Se stai cercando ispirazione su quali nuovi strumenti potresti utilizzare per rendere la tua azienda più inclusiva, non esitare a dare un’occhiata alla nostra cassetta degli attrezzi digitale, che ha molti programmi e applicazioni utili.
Se devi spiegare alcune delle attività a ogni nuovo dipendente, una buona guida può essere un vero toccasana. Grazie alle istruzioni scritte, puoi assicurarti che tutti comprendano i propri compiti e rendere più agevole il processo di onboarding (inserimento in azienda).
Se si lavora con giovani che hanno appena terminato la loro formazione, è ancora più importante avere istruzioni chiare su tutte le procedure amministrative. Potresti pensare che alcune attività siano troppo ovvie per fornire istruzioni, ma per una persona che ha appena iniziato il suo primo lavoro, potrebbe essere molto più complicato di quanto pensi. Inoltre, alcune procedure differiscono tra le aziende, il che significa che anche i dipendenti con una certa esperienza possono confondersi se non sono adeguatamente formati.
Per le attività comuni sul posto di lavoro, puoi condividere le istruzioni modificabili con il team e lasciare che tutti aggiungano nuove informazioni, se ritengono di aver imparato qualcosa di prezioso o se hanno qualche consiglio per i nuovi arrivati. Puoi utilizzare Google Drive o Dropbox per creare documenti comuni, che possono essere modificati da più persone. I membri del team possono condividere informazioni preziose su potenziali sfide e come risolverle.
Di seguito, puoi trovare alcuni esempi di guide che possono essere utili in alcune delle attività comuni. Il nostro obiettivo era quello di scegliere i compiti che fossero popolari in vari campi di lavoro. Per questo motivo, abbiamo evitato compiti molto tecnici e specifici. Tuttavia, le guide possono essere modificate per fornire istruzioni per varie attività, inclusi i controlli di sicurezza prima di iniziare i lavori, l’utilizzo di nuovi elettrodomestici, l’esecuzione di ristrutturazioni o la pulizia. Non esitate ad adattarli, fornendo informazioni specifiche per la vostra azienda e il vostro settore.
Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione europea. L’autore è il solo responsabile di questa pubblicazione e la Commissione declina ogni responsabilità sull’uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.