Salta al contenuto
DysInEduProWork
  • Pagina principale
  • Il progetto
  • Novità
  • Partner
  • Risorse
    • Cassetta degli attrezzi digitale
    • Strumento di autovalutazione
    • Strumento di selezione del lavoro
    • Manuale per datori di lavoro
    • Schede sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento nel luogo di lavoro
    • Tutte le risorse
  • Italiano
    • English
    • Français
    • Eesti
    • Ελληνικά
Menu Chiudi
  • Pagina principale
  • Il progetto
  • Novità
  • Partner
  • Risorse
    • Cassetta degli attrezzi digitale
    • Strumento di autovalutazione
    • Strumento di selezione del lavoro
    • Manuale per datori di lavoro
    • Schede sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento nel luogo di lavoro
    • Tutte le risorse
  • Italiano
    • English
    • Français
    • Eesti
    • Ελληνικά

Autore: Logopsycom

Questo autore ha scritto 62 Articoli
  1. Home>
  2. Logopsycom>
  3. Pagina 2
Scopri di più sull'articolo Divulgazione sul luogo di lavoro

Divulgazione sul luogo di lavoro

  • Articolo pubblicato:Dicembre 22, 2023

"Quando sperimentiamo il successo, siamo più pronti a perseverare nonostante le difficoltà". - Esperta di disabilità, intervistata da Eurocultura (partner italiano del progetto, 2023)La divulgazione della propria disabilità sul posto…

Continua a leggereDivulgazione sul luogo di lavoro
Scopri di più sull'articolo Riconoscere la dislessia sul luogo di lavoro

Riconoscere la dislessia sul luogo di lavoro

  • Articolo pubblicato:Novembre 20, 2023

Ottobre è il mese della consapevolezza della dislessia in tutto il mondo. I Paesi e le organizzazioni che si occupano di dislessia organizzano attività e azioni a livello locale, in…

Continua a leggereRiconoscere la dislessia sul luogo di lavoro
Scopri di più sull'articolo Costruire ambienti di lavoro inclusivi e neurodiversi

Costruire ambienti di lavoro inclusivi e neurodiversi

  • Articolo pubblicato:Ottobre 3, 2023

La diversità è un fatto, l’inclusione è una scelta – Timothy R. Clark Gli ambienti di lavoro diversificati comprendono dipendenti con un'ampia gamma di caratteristiche diverse, come sesso, etnia, età…

Continua a leggereCostruire ambienti di lavoro inclusivi e neurodiversi
  • Vai alla pagina precedente
  • 1
  • 2
Erasmus+ Project