Salta al contenuto
DysInEduProWork
  • Pagina principale
  • Il progetto
  • Novità
  • Partner
  • Risorse
    • Cassetta degli attrezzi digitale
    • Strumento di autovalutazione
    • Strumento di selezione del lavoro
    • Manuale per datori di lavoro
    • Schede sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento nel luogo di lavoro
    • Tutte le risorse
  • Italiano
    • English
    • Français
    • Eesti
    • Ελληνικά
Menu Chiudi
  • Pagina principale
  • Il progetto
  • Novità
  • Partner
  • Risorse
    • Cassetta degli attrezzi digitale
    • Strumento di autovalutazione
    • Strumento di selezione del lavoro
    • Manuale per datori di lavoro
    • Schede sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento nel luogo di lavoro
    • Tutte le risorse
  • Italiano
    • English
    • Français
    • Eesti
    • Ελληνικά

Autore: Logopsycom

Questo autore ha scritto 62 Articoli
  1. Home>
  2. Logopsycom
Scopri di più sull'articolo 5 regole per testi inclusivi

5 regole per testi inclusivi

  • Articolo pubblicato:Aprile 7, 2025

Una parte importante dell'adattamento per dei dipendenti dislessici consiste nell'imparare a scrivere e formattare il testo in modo da renderlo accessibile e facile da leggere.Vantaggi dell'uso di un linguaggio adattatoGarantire…

Continua a leggere5 regole per testi inclusivi
Scopri di più sull'articolo Responsabilizzare gli studenti neurodivergenti: strumenti rapidi e pratici per insegnanti di IFP

Responsabilizzare gli studenti neurodivergenti: strumenti rapidi e pratici per insegnanti di IFP

  • Articolo pubblicato:Aprile 7, 2025

Essendo io stesso un insegnante di formazione professionale, capisco che siamo sempre alla ricerca di scorciatoie. Cosa posso introdurre in una lezione che non richieda molto tempo di preparazione e…

Continua a leggereResponsabilizzare gli studenti neurodivergenti: strumenti rapidi e pratici per insegnanti di IFP
Scopri di più sull'articolo Responsabilizzare gli studenti neurodivergenti: strumenti rapidi e pratici per insegnanti di IFP

Responsabilizzare gli studenti neurodivergenti: strumenti rapidi e pratici per insegnanti di IFP

  • Articolo pubblicato:Marzo 3, 2025

Essendo io stesso un insegnante di formazione professionale, capisco che siamo sempre alla ricerca di scorciatoie. Cosa posso introdurre in una lezione che non richieda molto tempo di preparazione e…

Continua a leggereResponsabilizzare gli studenti neurodivergenti: strumenti rapidi e pratici per insegnanti di IFP
Scopri di più sull'articolo Responsabilizzare gli studenti neurodivergenti: strumenti rapidi e pratici per insegnanti di IFP

Responsabilizzare gli studenti neurodivergenti: strumenti rapidi e pratici per insegnanti di IFP

  • Articolo pubblicato:Febbraio 28, 2025

Essendo io stesso un insegnante di formazione professionale, capisco che siamo sempre alla ricerca di scorciatoie. Cosa posso introdurre in una lezione che non richieda molto tempo di preparazione e…

Continua a leggereResponsabilizzare gli studenti neurodivergenti: strumenti rapidi e pratici per insegnanti di IFP
Scopri di più sull'articolo Dsa: punti di forza sul posto di lavoro

Dsa: punti di forza sul posto di lavoro

  • Articolo pubblicato:Dicembre 9, 2024

Grazie alle recenti e continue ricerche sull'argomento, oggi sappiamo che le persone con Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) sul posto di lavoro si dimostrano spesso più motivate e laboriose rispetto ai…

Continua a leggereDsa: punti di forza sul posto di lavoro
Scopri di più sull'articolo Celebrando la Settimana della Dislessia

Celebrando la Settimana della Dislessia

  • Articolo pubblicato:Ottobre 8, 2024

Sensibilizzare sui Disturbi Specifici dell'Apprendimento, celebrando la Settimana della Dislessia ed evidenziando buone pratiche sul posto di lavoroLa Settimana di sensibilizzazione sulla dislessia si celebra in tutto il mondo nel…

Continua a leggereCelebrando la Settimana della Dislessia
Scopri di più sull'articolo Formazione dei manager per supportare dipendenti con disabilità

Formazione dei manager per supportare dipendenti con disabilità

  • Articolo pubblicato:Agosto 29, 2024

Perché è importante che i manager ricevano una formazione legata ai temi della disabilità?Consapevolezza internazionaleSecondo le stime dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, il 16% della popolazione mondiale è affetto da disabilità,…

Continua a leggereFormazione dei manager per supportare dipendenti con disabilità
Scopri di più sull'articolo In che modo gli strumenti digitali possono aiutare le persone con DSA?

In che modo gli strumenti digitali possono aiutare le persone con DSA?

  • Articolo pubblicato:Giugno 28, 2024

Le persone con Disturbi Specifici dell'Apprendimento sono uno dei gruppi che possono beneficiare della crescita delle nuove tecnologie. In che modo gli strumenti digitali possono aiutarle a superare le sfide…

Continua a leggereIn che modo gli strumenti digitali possono aiutare le persone con DSA?
Scopri di più sull'articolo “Paralisi da compito”: il killer della ricerca di lavoro

“Paralisi da compito”: il killer della ricerca di lavoro

  • Articolo pubblicato:Maggio 21, 2024

“Paralisi da compito”: il killer della ricerca di lavoroNon molto tempo fa una mia amica è andata a fare una seduta di counseling ed è tornata con l'idea di avere…

Continua a leggere“Paralisi da compito”: il killer della ricerca di lavoro
Scopri di più sull'articolo Dopo una diagnosi, che fare?

Dopo una diagnosi, che fare?

  • Articolo pubblicato:Febbraio 5, 2024

Scoprire di avere un Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA), specialmente se avviene in età adulta, può dare preoccupazioni e un senso di insicurezza. Ma ci sono delle strategie per riuscire ad…

Continua a leggereDopo una diagnosi, che fare?
  • 1
  • 2
  • Vai alla pagina successiva
Erasmus+ Project